Il mercato globale dei rottami di alluminio ha avuto un inizio dinamico nel 2024, con gli Stati Uniti che hanno registrato significativi sviluppi nelle loro esportazioni e importazioni nel primo trimestre dell’anno.
Questi cambiamenti non solo riflettono un trend economico più ampio, ma evidenziano anche cambiamenti strategici nelle politiche commerciali che stanno plasmando il mercato.
Esportazioni in Aumento
Durante il primo trimestre del 2024, le esportazioni statunitensi di rottami di alluminio hanno mostrato un incremento del 2,06% rispetto al trimestre precedente, raggiungendo un totale di 495.000 tonnellate.
Questo aumento del volume di esportazioni sottolinea la posizione prominente degli Stati Uniti nel mercato globale, beneficiando probabilmente della crescente enfasi sulla sostenibilità e della robusta domanda internazionale per materiali riciclabili.
Principali Destinazioni
Le principali destinazioni per le esportazioni statunitensi nel primo trimestre sono rimaste consistenti rispetto al trimestre precedente. Malesia e India hanno continuato a rappresentare i principali mercati, seguiti dalla Thailandia che è emersa come terzo importatore con 78.800 tonnellate.
Questa stabilità nelle destinazioni evidenzia la solidità delle relazioni commerciali consolidate e l’importanza della continuità nei rapporti commerciali internazionali.
Importazioni in Crescita
Le importazioni statunitensi di rottami di alluminio hanno visto un aumento significativo del 6,04% nel primo trimestre 2024, salendo a 156.200 tonnellate. Questo incremento indica una forte domanda interna, probabilmente supportata dall’incremento dell’attività industriale e dai progetti infrastrutturali in corso, che spesso vedono un picco all’inizio dell’anno.
Analisi Anno su Anno e Mese su Mese
Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, le importazioni nel primo trimestre del 2024 sono diminuite del 3,58%, mentre le esportazioni sono rimaste sostanzialmente stabili. Questa variazione potrebbe riflettere una minore dipendenza dal mercato estero, indicando un miglioramento delle capacità produttive interne o una leggera variazione nella domanda interna.
Nel dettaglio mensile, le importazioni e le esportazioni hanno mostrato fluttuazioni significative. A febbraio, le importazioni sono diminuite leggermente rispetto a gennaio, mentre le esportazioni hanno visto un modesto aumento.
A marzo, entrambe le importazioni e le esportazioni hanno registrato un aumento, suggerendo una dinamicità nel mercato che rispecchia le oscillazioni stagionali e la variazione delle esigenze industriali globali.
Conclusioni
L’analisi del mercato statunitense dei rottami di alluminio nel primo trimestre 2024 evidenzia una robusta performance commerciale, caratterizzata da una crescita delle esportazioni e delle importazioni.
Questi sviluppi sono indicativi di una economia resiliente che risponde dinamicamente alla domanda globale e alle opportunità commerciali emergenti. Con il mantenimento delle relazioni commerciali stabilite e un focus continuo sulla sostenibilità, gli Stati Uniti sembrano ben posizionati per continuare a giocare un ruolo chiave nel mercato globale dei rottami di alluminio nel corso dell’anno.
Da inizio anno, il prezzo della Zorba – Tasso riciclaggio metalli 96% – Rame 3% – USA è cresciuto del 2,14%, attestandosi il 17 giugno a quota 1.719 euro/ton.