La Turchia ha registrato un significativo aumento della produzione di acciaio grezzo nei primi quattro mesi del 2024, consolidando la sua posizione nel panorama globale dell’industria siderurgica. Secondo l’Associazione Turca dei Produttori di Acciaio (TCUD), la produzione di acciaio grezzo nel paese è cresciuta del 4,4% su base annua nel solo mese di aprile, raggiungendo 2,8 milioni di tonnellate.
Complessivamente, nel periodo gennaio-aprile, la produzione ha toccato i 12,3 milioni di tonnellate, segnando un incremento impressionante del 22,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato pone la Turchia all’ottavo posto tra i maggiori produttori di acciaio grezzo a livello mondiale, con il più forte aumento di produzione registrato nel periodo considerato.
Consumo e Esportazioni in Crescita
Nonostante un calo del 14% nel consumo di acciaio finito nel solo mese di aprile, sceso a 3,05 milioni di tonnellate, il consumo nei primi quattro mesi del 2024 ha visto un leggero incremento del 2,4%, raggiungendo 12,7 milioni di tonnellate. Questa dinamica riflette una domanda interna stabile e una crescente capacità di esportazione del settore siderurgico turco.
Ad aprile, le esportazioni di acciaio della Turchia sono aumentate del 64,6%, arrivando a 1,03 milioni di tonnellate, con un valore di 769,5 milioni di dollari, in crescita del 36,4% su base annua. Notevoli incrementi sono stati registrati nelle esportazioni di prodotti piani, lunghi e semilavorati, con crescite rispettivamente del 98,6%, 36,9% e 397,5%.
Nei primi quattro mesi dell’anno, le esportazioni totali di acciaio hanno raggiunto 4,2 milioni di tonnellate, segnando un aumento del 49,4%, mentre il valore delle esportazioni è salito del 26,7%, arrivando a 3,1 miliardi di dollari.
Importazioni in Declino
In controtendenza rispetto alle esportazioni, le importazioni di acciaio della Turchia hanno subito una diminuzione nel mese di aprile, calando del 12,4% a 1,5 milioni di tonnellate, con un valore che è sceso del 18,5% a 1,2 miliardi di dollari.
Nei primi quattro mesi del 2024, le importazioni sono diminuite del 5,9%, raggiungendo 5,5 milioni di tonnellate, mentre il valore delle importazioni è calato del 12,9%, scendendo a 4,3 miliardi di dollari. La quota delle importazioni sul consumo interno di acciaio si è attestata al 42,3%, riflettendo una maggiore capacità del settore interno di soddisfare la domanda domestica.
Bilancia Commerciale Migliorata
Grazie all’aumento delle esportazioni e al calo delle importazioni, il rapporto tra esportazioni e importazioni di acciaio in Turchia nel periodo gennaio-aprile è salito al 73,4%. Questo miglioramento della bilancia commerciale rappresenta un segnale positivo per l’industria siderurgica turca, dimostrando una crescente competitività sui mercati internazionali.
Conclusioni
La notevole crescita della produzione di acciaio grezzo in Turchia nel primo quadrimestre del 2024 è un indicatore della robustezza e della capacità di adattamento dell’industria siderurgica del paese.
Nonostante le sfide globali e locali, il settore ha saputo capitalizzare le opportunità di mercato, aumentando la produzione e rafforzando la sua presenza internazionale. Con un continuo focus sull’innovazione e l’efficienza, la Turchia è ben posizionata per mantenere e possibilmente migliorare la sua posizione tra i principali produttori di acciaio grezzo a livello mondiale.